Lavorare con oggetti di vetro è sempre un'esperienza interessante!
Riflessi, ditate, polvere, elettricità statica, luci, imperfezioni possono essere grandi amici o grandi ostacoli da superare.
Ma una volta capito il giusto modo per gestire il tutto si crea sempre una certa soddisfazione!
Qui a fianco vi è un Reel che ho condiviso su Instagram nel mio profilo dedicato a questo tipo di contenuti @smarostegan_studio.
Una sorta di confronto tra il backstage e il risultato finale.
Nessun tipo di strumentazione particolare.
Un cavalletto, una macchina fotografica, due ottiche, tre luci (spesso nemmeno usate assieme) e una base rotante.
Le mie domande sono: cos'è questa bottiglia? Che sensazioni provo nel tenerla tra le mani? Che esperienza c'è in questa bottiglia?
In realtà vi è anche una quarta luce, un economicissimo faretto che è risultato e risulta fondamentale in questi lavori. Anche se non ha dato il contributo nelle riprese.
E quindi che serve? Ne parlerò in un prossimo articolo.
Riflessi, ditate, polvere, elettricità statica, luci, imperfezioni possono essere grandi amici o grandi ostacoli da superare.
Ma una volta capito il giusto modo per gestire il tutto si crea sempre una certa soddisfazione!
Qui a fianco vi è un Reel che ho condiviso su Instagram nel mio profilo dedicato a questo tipo di contenuti @smarostegan_studio.
Una sorta di confronto tra il backstage e il risultato finale.
Nessun tipo di strumentazione particolare.
Un cavalletto, una macchina fotografica, due ottiche, tre luci (spesso nemmeno usate assieme) e una base rotante.
Le mie domande sono: cos'è questa bottiglia? Che sensazioni provo nel tenerla tra le mani? Che esperienza c'è in questa bottiglia?
In realtà vi è anche una quarta luce, un economicissimo faretto che è risultato e risulta fondamentale in questi lavori. Anche se non ha dato il contributo nelle riprese.
E quindi che serve? Ne parlerò in un prossimo articolo.